Progetto di valorizzazione delle terme romane di curinga
Uniche, in tutta la Calabria, per il fatto di conservare la struttura fino a quasi
l’altezza della copertura, le Terme Romane si trovano a Curinga, piccolo paese di antica
origine in provincia di Catanzaro. Resti importanti dell’epoca Romana, più precisamente
del periodo Diocloeziano. Detto anche “tempio di Castore e Polluce il complesso termale
facente parte di una grande villa monumentale della fine del III-IV sec A.C. si presenta
in un ottimo stato di conservazione, è visibile il calidarium, la zona dedicata al bagno caldo.